Nel 2017, Guia Bonvicini è al liceo artistico ed è qui che ha inizio il suo sogno, Bon.Vi Gioielli. Essenzialità, unicità e genuinità: questi i valori del brand, ispirato alla natura, che desidera portare gioia nella vita di chi indosserà questo mondo. La giovane imprenditrice rappresenta ad oggi un caso di successo in Italia e non solo.
Come nasce la tua passione per il gioiello?
L’accessorio è sempre stato qualcosa di molto affascinante per me, un piccolo elemento che può fare la differenza. Fin da piccola mi divertivo a provare i vari bijoux di mia mamma e passavo le giornate al mare con mia sorella a realizzare bracciali e collane con le perline colorate. Poi da adolescente ho iniziato a realizzare catene rosario con pietre e perline che scovavo nei mercatini e nelle varie mercerie vintage, era diventato un po’ il mio passatempo, la coccola che mi concedevo per staccare da tutto.
Quando è nato il tuo brand e perchè hai deciso di intraprendere questa avventura?
Bon.Vi Gioielli è nato nel 2017 tra i banchi del liceo artistico. Quando ho iniziato a realizzare gioielli per passione, mi sono resa conto che mancava un marchio che creasse gioielli di buona qualità e con un prezzo accessibile per i giovani. Volevo creare qualcosa che potesse rappresentare ognuno di noi, qualcosa di versatile e perfetto per la vita di tutti i giorni e così con tanto entusiasmo e spontaneità è nata la pagina Instagram di Bon.Vi Gioielli.
Qual è stato il percorso formativo che hai seguito e che ti ha portato a sviluppare le competenze necessarie per il tuo lavoro?
Sono sempre stata una persona creativa con una grande passione per l’arte, al punto di decidere di frequentare il liceo artistico di Brera a Milano, città in cui sono cresciuta. Durante gli anni di liceo, tra i vari progetti, ho iniziato a dedicarmi sempre più allo studio delle piante come fonte di ispirazione artistica: dalle sue forme, pattern e colori. Proprio da quei banchi e da quegli studi è nato Bon.Vi. Il potere dei social media mi ha subito affascinato e così ho deciso di intraprendere un corso di laurea in Comunicazione e Società all’Università Cattolica di Milano e successivamente un Master al Politecnico in Media and Communication Management. Gli studi teorici mi hanno aiutato molto a sviluppare il brand ed a veicolare i miei valori e le mie creazioni nella maniera migliore possibile. Invece le competenze tecniche per la realizzazione dei gioielli le ho sviluppate sul campo grazie ai miei fornitori…mai avere paura di chiedere!
Qual è la tua missione e quali sono i valori del brand?
I valori del brand si ispirano agli aspetti secondo me più autentici e intimi della natura: essenzialità, unicità e genuinità. La mia missione è trasformare questi valori in gioielli che accompagnino le persone nella loro quotidianità. Ogni creazione vuole portare spensieratezza nella vita delle persone, facendole sentire a proprio agio e valorizzando le specificità di ognuno.
Quali sono state le difficoltà, o meglio le sfide, più importanti per il tuo brand?
Sicuramente la ricerca di materie prime di qualità e di produttori Italiani è la grande sfida nell’avere un brand che sta crescendo, è una ricerca che non finisce mai. Un’altra sfida è stata quella di costruirmi una buona progettualità per portare avanti tutte le idee che avevo in testa.
Cosa consigli a un giovane che desidera intraprendere questo cammino?
Non aver paura di sbagliare, fa parte del percorso ed è sempre una grande occasione per crescere. È giusto e importante sperimentare, divertirsi e capire cosa piace alla tua community. Sin dall’inizio definisci con chiarezza gli obiettivi del tuo brand e tienili sempre a mente. È facile lasciarsi assorbire dalle attività quotidiane e perdere di vista la visione d’insieme, ma è fondamentale restare focalizzati su ciò che vuoi davvero realizzare. So che possono sembrare cose scontate, ma quando le ho comprese davvero, hanno trasformato il mio modo di lavorare e mi hanno permesso di crescere in maniera concreta.
Cosa sogni per il futuro?
In un futuro vicino vedo l’apertura di una boutique a Milano, non un semplice negozio ma un luogo per giovani creativi e per chiunque sia in cerca di uno spazio dove approdare…ci stiamo lavorando!